Progetti
Pio Istituto dei Sordi e la sua rete
PROGETTI del ”FONDO SORDITA’ MILANO”

Il bando del valore complessivo di 30.000€, aperto in data 18 maggio e conclusosi al 31 luglio, è stato promosso e pubblicizzato su tutti i canali di comunicazione on-line di Fondazione di Comunità Milano e Fondazione Pio Istituto dei Sordi. Sono state ricevute complessivamente 17 proposte, tra le quali sono state selezionate le 7 portate all’attenzione del CDA della Fondazione Pio Istituto dei Sordi (in data 01.10.2020) e, successivamente, a quella del CDA di Fondazione di Comunità di Milano.
Insieme nelle Terre di mezzo onlus | La biblioteca dei non lettori | Interventi e Servizi Sociali | Educazione e istruzione | Creazione di una piccola biblioteca inclusiva con il coinvolgimento diretto degli adolescenti di A.L.F.A |
Associazione di Promozione Sociale Ulisse | Ulisse Camp (terza edizione) | Interventi e Servizi Sociali | Educazione e istruzione | Intervento di formazione e coinvolgimento diretto di persone sorde per la creazione di nuovi percorsi di turismo responsabile a carattere esperienziale sul territorio. |
Associazione Verdi Acque | ALZAIA | Promozione dell’Arte e della Cultura | Arti Performative (Cinema/Teatro/Musica/Danza) | Itinerario inedito di esplorazioni negli ambiti fluviali dell’Adda Martesana attraverso il mezzo teatrale in gruppi integrati sordi/udenti |
Fattoria Vittadini Associazione Culturale | Festival del Silenzio 2021 | Promozione dell’Arte e della Cultura | Arti Performative (Cinema/Teatro/Musica/Danza) | 4° edizione del Festival del Silenzio dedicato alle arti perforative silenziose, in lingua dei segli e non. |
Associazione culturale Fedora | Progetto Zoe | Promozione dell’Arte e della Cultura | Pubblica lettura ed editoria | Attività ludiche e laboratoriali per avvicinare i bambini sordi a lettura e scrittura. |
Centro d’Iniziativa Gay | Sordi LGBT: storie e incontri | Ricerca di Base | Sociale | Realizzazione di un documentario che raccoglierà testimonianze diverse di persone sorde LGBT, condizione che spesso causa una doppia esclusione per le persone con disabilità uditiva. |
Umane AlterAzioni APS | Segni d’Arte Digital–reAgire al presente | Promozione dell’Arte e della Cultura | Arti Visive (Musei/Mostre/Esposizioni) | Promuove la partecipazione delle persone con disabilità uditiva al patrimonio culturale attraverso attività online, visite accessibili in LIS nella città di Milano e momenti aggregativi. |
Categoria:
2020