News
Scopri tutte le notizie e rimani aggiornato iscrivendoti alla newsletter
Sport e integrazione per ragazzi sordi e udenti insieme: la vittoria più bella
Sport e integrazione per ragazzi sordi e udenti insieme: la vittoria più bella
Sono aperte le preiscrizioni alla quinta edizione del Progetto “Champions’ Camp, sport e integrazione: la vittoria più bella”, che nell’estate prossima proporrà ancora una volta i propri camp estivi sportivi di integrazione rivolti a tanti ragazzi sordi e udenti, pronti a condividere non solo una vacanza, ma anche un progetto educativo. La proposta di quest’anno consisterà in due settimane in montagna nel mese di giugno, ad Andalo (Trento) e due al mare in luglio, a Marina Romea (Ravenna)

Ragazzi partecipanti al Progetto “Champions’ Camp” del 2018
«Forti del successo dello scorso anno, che ha visto la partecipazione di oltre sessanta bambini e ragazzi sordi, siamo molto felici di comunicarvi che sono aperte le preiscrizioni per la quinta edizione. Saranno settimane articolate in quattro settimane, per fasce di età, due in montagna e due al mare. L’iniziativa è aperta a tutti i bambini e ragazzi sordi che vogliano provare nuove esperienze e specializzarsi in diversi sport, oltre a vivere una vacanza indimenticabile in un contesto di piena integrazione».
Viene presentato così il Multisport Camp 2019, iniziativa su cui da giugno a luglio si articolerà la quinta edizione del Progetto Champions’ Camp, sport e integrazione: la vittoria più bella, realizzato con la collaborazione della Società Sport & Fun e dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Gruppo Sportivo Silenziosi di Reggio Emilia.
«Nato nel 2011 – spiegano dal Gruppo Sportivo Silenziosi di Reggio Emilia -, questo nostro progetto sta proseguendo e sempre più ampliando le proprie prospettive, raggiungendo alti obiettivi di missione, con i suoi camp estivi sportivi di integrazione per ragazzi sordi e udenti insieme – esempio pressoché unico nel nostro Paese – che condividono non solo una vacanza, ma anche un progetto educativo. Sono stati del resto i grandi risultati ottenuti nella scorsa edizione, a Pievepelago (Modena), con l’entusiasmo manifestato dai partecipanti, dagli addetti ai lavori e dalle famiglie, a confermarci che stiamo percorrendo la strada giusta. Anche quest’anno, dunque, continueremo a realizzare questi camp che garantiscono l’accessibilità a trecentosessanta gradi, per andare incontro alle esigenze e alle necessità dei bambini e ragazzi sordi, qualsiasi esse siano».
Particolare non secondario, è stata proprio questa manifestazione a valere l’Onorificenza al Merito della Repubblica, «per l’impegno e la passione con cui fa dello sport uno strumento di conoscenza e inclusione delle diversità», a Ilaria Galbusera, capitana della Nazionale Italiana di Pallavolo Sorde, e collaboratrice appunto all’organizzazione dei camp.
Entrando infine nel dettaglio della proposta di quest’anno, essa consisterà – come inizialmente anticipato – in due settimane in montagna ad Andalo, in provincia di Trento (23-29 giugno per la fascia di età dai 7 agli 11 anni; 30 giugno-6 luglio dai 12 ai 15 anni), e in due settimane al mare a Marina Romea, in provincia di Ravenna (14-21 luglio dai 7 agli 11 anni; 21-27 luglio dai 12 ai 15 anni). (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: asdgssreggioemilia@gmail.com.
Fonte: https://www.superando.it/2019/02/08/sport-e-integrazione-per-ragazzi-sordi-e-udenti-insieme-la-vittoria-piu-bella/