Resta informato
Scopri tutte le notizie e rimani aggiornato iscrivendoti alla newsletter
21 APRILE 1852: PRIMA RIUNIONE DELLA COMMISSIONE CHE DIEDE VITA ALLA LUNGA STORIA DELLA NOSTRA FONDAZIONE
Oggi ricorre una data particolare e significativa per il nostro Istituto.
21 APRILE 1852: PRIMA RIUNIONE DELLA COMMISSIONE CHE DIEDE VITA ALLA LUNGA STORIA DELLA NOSTRA FONDAZIONE
Dagli incontri tra il Ghislandi ed il Conte Taverna, risalenti al 1850, nacque l’idea di realizzare un istituto che potesse occuparsi dei bisogni delle persone sorde; negli anni successivi i due filantropi avviarono progressivamente la realizzazione dell’Istituto. La prima riunione ufficiale della Commissione destinata ad amministrare l’ente si tenne il 21 aprile 1852 e rappresentò il momento nel quale vennero definiti i tratti caratteristici della futura istituzione. Nella stessa riunione si stabilì di realizzare una sezione femminile che sarebbe stata affidata alle Madri Canossiane di Milano. L’ente venne originariamente denominato “Pio Istituto Sordomuti Poveri di Campagna” perché destinato ad accogliere i sordomuti meno abbienti della provincia.