Cascina Biblioteca partecipa alla fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili

Saremo presenti con:

  • i nostri prodotti alimentari e artigianali; l’offerta di tutti i nostri servizi
  • la proposta di laboratori per le scuole

Ci troveremo nell’area “Mangia come parli” al padiglione 3 (codice stand: VB1) – all’Allianz MiCo di Milano

Cosa offre la fiera quest’anno?

  • più di 45 eventi nel Programma Culturale dedicato a tutte le fasce d’età, con eventi specifici rivolti agli studenti, come incontri, spettacoli e laboratori
  • 450 espositori in 32.000 mq di area espositiva che mostrano e vendono i propri prodotti e servizi
  • 9 sezioni tematiche tra cui area vegan, cosmetici naturali, moda sostenibile, infanzia, cibo sano
Image

BEE WILD, l’asilo nel bosco di Cascina Biblioteca è felice di ospitarti negli spazi degli orti condivisi per un open day che si terrà il giorno 24 febbraio alle ore 10.00; durante la mattinata conoscerai le insegnanti e gli spazi dell’asilo e ti racconteremo come si svolgono le attività quotidiane.

Durante l’Open day verrà presentato il nascente progetto della “sezione primavera” per i bambini dai 2 ai 3 anni.

Se vuoi partecipare all’evento scrivi a: asilonelbosco@cascinabiblioteca.it oppure chiama il numero 349-5972912.

È inoltre in partenza il progetto “Esplorando la Natura in Famiglia: Un’Avventura Educativa nel Bosco” dedicato ai bambini e alle loro famiglie.

Image

Volontariato aziendale? Sì grazie! Da sempre Cascina Biblioteca partecipa a progetti di Charitable Corporate Social Responsability, nati in collaborazione con aziende del mondo profit.

Attraverso laboratori e attività, offriamo a tutte le realtà aziendali sensibili al work life balance aziendale e ai valori della certificazione CSR ISO 260000, la possibilità di misurarsi con nuove relazioni per attivare un cambiamento. In molte delle nostre sedi, tra cui Cascina Nibai a Cernusco sul Naviglio.

Costruiamo insieme a voi le giornate, scegliendo le attività in base ai vostri obiettivi e alle esigenze dei/lle dipendenti.

Image

Se desideri coltivare un orto puoi partecipare al corso-laboratorio ORTISTA PER UN ANNO 2024: una buona occasione di formazione, socializzazione e coltivazione diretta.

Potrai coltivare il tuo orto sotto la guida esperta del tutor Antonio Corbari che fornirà consigli teorici e pratici su come preparare il terreno, trapiantare o seminare, sulle rotazioni delle colture e molto altro ancora.

Il corso della durata di oltre 45 ore durerà dai primi di marzo all’11 novembre 2024. Oltre agli appuntamenti in calendario potrai recarti autonomamente all’orto per tutta la durata del corso e raccogliere il frutto di quanto produrrai nello spazio a te dedicato.

I posti sono limitati ed è richiesto un contributo di 330 euro per tutta  la durata del progetto, da marzo a novembre.

Per informazioni e iscrizioni contattare scrivi a vittoria.mambretti@cascinabiblioteca.it – tel: +39 349 597 2912


Image


Image

Via Casoria, 50 – 20134 Milano –  Email: cascinabiblioteca@cascinabiblioteca.it