Resta informato
Scopri tutte le notizie e rimani aggiornato iscrivendoti alla newsletter
Il patrimonio del Pio Istituto dei Sordi di Milano al Convegno SIPSE
Il patrimonio del Pio Istituto dei Sordi di Milano al Convegno SIPSE
Il 14 e 15 dicembre a Milano si terrà il terzo convegno della Società Italiana per lo Studio del Patrimonio Storico-Educativo – SIPSE sul tema “Patrimonio storico-educativo come fonte per la Public History of Education. Tra buone pratiche e nuove prospettive” (Università Cattolica del Sacro Cuore, via Olona 2).
Obiettivo della due giorni milanese è quello di creare uno spazio di riflessione che consenta di presentare esperienze e progetti e di stimolare discussioni per un approccio nuovo al patrimonio storico-educativo, in grado di coinvolgere pubblici non esclusivamente legati al mondo accademico o scolastico.
Obiettivo della due giorni milanese è quello di creare uno spazio di riflessione che consenta di presentare esperienze e progetti e di stimolare discussioni per un approccio nuovo al patrimonio storico-educativo, in grado di coinvolgere pubblici non esclusivamente legati al mondo accademico o scolastico.
Il 14 dicembre alle ore 13.30 interverranno all’interno del Convegno stesso i Benemeriti del Pio Istituto dei Sordi Anna Debè (Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza) e Luca Des Dorides (Università Bicocca di Milano) con un contributo dal titolo “Tra parole e immagini: la valorizzazione del patrimonio storico-educativo al Pio Istituto dei Sordi di Milano” che presenterà il patrimonio del Pio Istituto dei Sordi e i progetti messi in campo per la sua valorizzazione: dalla sistemazione del patrimonio librario alla catalogazione dell’archivio fotografico della Fondazione fino alle iniziative di diffusione di quest’ultimo.